Milan-Lecce. Ci siamo, finalmente ci siamo! In quest’inizio di campionato abbiamo la senzazione che abbia giocato di più la Nazionale che il nostro Lecce, ma finalmente siamo qui con l’adrenalina del pre-partita.
Trasferta, Ballottaggi, Devi Vincere, Avanti Lecce, Probabili Formazioni… Ahhhh, ossigeno puro per i nostri polmoni giallorossi!
Basterebbe questo per vedere Milan-Lecce. A dire il vero ci accontenteremmo anche di Lecce-ASD Capo di Leuca! Ma ecco qui 5 altri buoni motivi per non perdersi Milan-Lecce.
1. CAMERIERE: IL SOLITO
No non stiamo parlando di te alla ventesima Beck’s domani sera. Stiamo parlando dei nostri magici tifosi, pronti ancora una volta ad invadere uno stadio a 57 trilioni di km da casa. Tessera si’, tessera no… la solita tarantella incomprensibile. Indecente che alle porte del 2020 si possa comprare un biglietto per un concerto nel 2027, ma non quello di una partita che si gioca dopo una manciata di giorni. Incremento dei costi della trasferta, impossibilità di programmare qualcosa di decente per chi ruota attorno alle partite, migliaia di malati di calcio che vagano confusi sul web a cercare informazioni. Ridicolo. Nonostante questo la casa offre il solito: 2500 tifosi che hanno superato ogni ostacolo per esserci. 2500 prove d’amore nei confronti del Lecce che prescindono da ogni risultato sportivo. Se i Milanesi sono divisi riguardo al nuovo San Siro ne saranno presto convinti quando il settore ospiti, dopo il nostro passaggio, verrà dichiarato inagibile.
2. 3%
3% sono i nostri seguaci che ci seguono da Milano. E’ paradossale vedere che ci sono tanti Leccesi che abitano nel Salento che venderebbero la sorella per un posto nel primo anello rosso a tifare Milan, e quanto, invece, questi Leccesi veri, espatriati per varie ragioni, siano legati al tifo giallorosso.
Come girino mezza Italia per tifare la propria squadra. Le loro trasferte sono quelle al Via del Mare dove cercano di essere presenti nonostante la riunione col Milanese Imbruttito il Lunedi’ mattina o la lezione in università. Queste partite sono il vostro momento ragazzi!
3. (IN)CERTEZZE
Come arrivano le due squadre? Un mistero. Il Milan con il cambio allenatore avrà finalmente (per loro) trovato certezze o avrà le idee ancora più confuse? E il Lecce? Sarà il Lecce di Torino e Ferrara o quello che vagava in campo senza criterio a Bergamo? Probabilmente questo sarà uno dei punti chiave che determinerà il risultato finale. Se il Milan sarà ancora in modalità-cantiere e il Lecce invece si farà trovare motivato e con delle idee ben precise in testa, potremmo ritagliarci qualche soddisfazione.
4. A DUE VELOCITA’
Il Lecce di Liverani è una delle squadre che fino ad oggi ha corso più km in partita. Il Milan (di Giampaolo) una di quelle che ne ha fatti meno. Sarà ancora cosi’? E’molto probabile. Il Milan ha tanti nazionali che si sono allenati in squadra solo a tratti, di conseguenza la sosta puo’ aver inciso solo marginalmente sull’aspetto fisico. Il Lecce da parte sua non avrà grandi impatti da questo punto di vista. Anzi, in linea teorica dovrebbe aver recuperato minuti preziosi nelle gambe dei fuori-forma. Una sola cosa puo’ ribaltare questa teoria: le motivazioni. Come vi abbiamo detto in quest’articolo sarà fondamentale capire chi è più arrabbiato. Il Milan dopo un cammino disastroso o il Lecce dopo la sconfitta di Bergamo?
5. LA CRESCITA
Come tutti diciamo dall’inizio del campionato, poco importano i risultati, quello che importa è vedere che i nostri giocatori lottano per la maglia e che crescano come collettivo e come gioco. Se vogliamo la vera scommessa è questa. Pensando allo scorso campionato, il Lecce dopo sette giornate era già solido e squadra. Quello di quest’anno forse ancora no. Complici infortuni e giocatori fuori forma, dopo la crescita riscontrata dalla partita di Torino in poi, a Bergamo abbiamo avuto una battuta d’arresto. Sarà stata una di quelle partite maledette in cui incappavamo qualche volta anche in Serie B o è un segnale che la crescita si è interrotta? Vedere Milan-Lecce per farsene un’idea.