Il Campionato di Serie A continua inesorabilmente la sua marcia.
Tuttavia, per ogni partita che si rispetti, l’ansia e l’attesa sono sentimenti che contraddistinguono tifosi e sportivi.
E quando poi si tratta di affrontare una squadra che lotta per i vertici, beh, si sa che le probabilità di far punteggio scendono drasticamente.
Spesso e volentieri, si dà per scontato che le “big del campionato” possano fare di un sol boccone le squadre di medio bassa classifica, ma il bello del calcio è che tante volte riesce a sorprenderci quando meno ce lo aspettiamo.
Nel caso del Lecce però, non è più una novità. Sabato scorso ci siamo portati a casa un pareggio che vale oro per la classifica. Un punto conquistato contro la Roma che davanti a sé ha trovato pane per i suoi denti, grazie ad una bella prestazione della squadra di Mister Baroni. E non dimentichiamo le ottime parate di Falcone, praticamente ha creato un “muro” per gli attaccanti avversari.
Archiviato il pareggio contro la squadra capitolina, si volta pagina e l’attenzione si sposta in quel di Bergamo dove andremo a far visita all’Atalanta.
Una squadra forte che abbiamo avuto modo di battere all’andata (è stata la prima vittoria in casa), ma rispetto a quel periodo, gli orobici hanno avuto modo di trovare un altro assetto tattico (3-5-2 con Lookman e Hojlund davanti) e adesso girano a mille.
I nerazzurri sono reduci dal successo dell’Olimpico contro la Lazio.
Il Lecce dal canto suo deve pensare a sé stesso, come ha sempre fatto, e pur con delle defezioni, non bisogna partire dal presupposto che fare punteggio sia impossibile.
“Chi dice che sia impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”
Diceva Albert Einstein.
E a proposito di successi, una parentesi va dedicata anche ai ragazzi del Lecce Primavera che, battendo in settimana il Frosinone al “Via del Mare”, si trovano al primo posto a pari merito col Torino.
Complimenti anche a loro e in generale alla società del U.S. Lecce per quello che stanno costruendo.
Tornando alla partita tra Atalanta-Lecce, entrambi i tecnici dovranno registrare delle assenze.
In casa bergamasca, si registrano le assenze di Scalvini, De Roon e Zapata e Mario Pasalic.
Mister Baroni dovrà invece fare i conti con l’assenza di Gonzalez e dell’acciaccato Umtiti.
Queste le formazioni ufficiali:
Atalanta (3-4-3): Musso; Toloi, Demiral, Djmsiti; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Maehle; Lookman, Højlund, Boga. All. Gasperini
Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Tuia, Gallo; Maleh, Hjulmand, Blin; Banda, Ceesay, Di Francesco.
Si gioca oggi 19 febbraio alle ore 12:30 al “Gewiss Stadium”.
Oggi la squadra potrà contare nel pieno supporto dei suoi tifosi, dopo l’ultima trasferta di Cremona vietata ai residenti della Puglia.
Comunque vada… Avanti Lecce!